Un attore premio Oscar, un bluesman italiano e una delle canzoni più emozionanti dei Pearl Jam: il racconto di una collaborazione nata tra musica, birra e confidenze.
Nel 2024, Zucchero Fornaciari ha stupito tutti con una cover delicata e intensa di Just Breathe, il brano dei Pearl Jam del 2009. Lo ha fatto insieme a una voce inaspettata: quella dell’attore Russell Crowe, celebre per ruoli iconici come Il gladiatore, A Beautiful Mind e The Insider, ma da sempre appassionato di musica. Il pezzo è stato inserito nella deluxe edition dell’album Discover II, uscito lo scorso 8 novembre, ed è diventato in breve tempo una delle sue tracce più amate.
La collaborazione tra Zucchero e Crowe nasce lontano dai riflettori. I due si sono conosciuti a Sydney, nel febbraio 2023, quando Zucchero era in tour in Australia. L’incontro è stato favorito dal musicista Jimmy Barnes, amico comune. Dopo un concerto alla Sydney Opera House, è scattata la scintilla: parlando di musica – e bevendo Guinness, la birra preferita di Crowe – hanno scoperto un’inaspettata sintonia. Si sono poi ritrovati in Italia, a La Spezia, dove Crowe si è esibito con la sua band Indoor Garden Party. Dopo lo show, di nuovo birra e chiacchiere nel backstage. Ed è lì che nasce l’idea: reinterpretare insieme Just Breathe dei Pearl Jam.
Zucchero ha raccontato l’aneddoto in diverse interviste, con il suo tipico tono ironico: “Lui viaggia con la Guinness! Parlando siamo finiti a fare questa cover di Just Breathe di Eddie Vedder”. Ma dietro la battuta si nasconde un’emozione vera. “Sono un suo fan, mi piace da sempre come attore… e ora anche un po’ come cantante”, ha detto Zucchero. I due hanno registrato le loro parti a distanza: la base è stata incisa in Italia e inviata a Crowe in Australia, che ha aggiunto la sua voce prima del mix finale.
La scelta della canzone non è stata casuale. Just Breathe, scritta da Eddie Vedder e pubblicata nell’album Backspacer del 2009, è uno dei pezzi più intensi dei Pearl Jam. La canzone si è distinta per la sua delicatezza quasi acustica e un testo intimo, che parla di amore, perdita, gratitudine e consapevolezza. Vedder stesso la definì “la cosa più vicina a una canzone d’amore che abbiamo mai fatto”. Il brano ebbe un ottimo successo: entrò nella Billboard Hot 100, arrivò al numero 6 nella classifica Alternative Airplay e fu protagonista di diversi momenti cinematografici e televisivi, contribuendo a consolidare la reputazione dei Pearl Jam anche fuori dall’ambiente rock tradizionale.
Per Zucchero, Just Breathe ha un significato personale: “È uno dei brani dei Pearl Jam che mi toccano il cuore”, ha detto. Ma la chiave emotiva più forte è arrivata proprio da Crowe. Durante la lavorazione del brano, l’attore gli ha confessato: “Voglio fare questa canzone con te perché sembra la nostra storia. Quella di due amici, in cui uno sparisce e non chiama più perché ha visto il buio della depressione”.
Questa intimità tra i due artisti si riflette ora anche nel videoclip ufficiale della canzone, uscito proprio oggi, 15 maggio 2025, e diretto da Russell Crowe. Le immagini alternano paesaggi naturali e momenti intimi. I protagonisti sono proprio loro: Zucchero e Crowe, ripresi nei rispettivi ambienti, spesso accompagnati dai loro cani. Il risultato è un racconto visivo delicato e suggestivo, in perfetta sintonia con lo spirito del brano. La fotografia richiama i toni caldi e contemplativi della copertina di Discover II, con una regia che, pur semplice, sa evocare emozioni profonde.
Una canzone nata a Seattle, reinterpretata tra Reggio Emilia e l’Australia. Una storia di musica, ma anche di amicizia e rinascita. Una cover che è molto più di una reinterpretazione: è un racconto condiviso, fatto di silenzi, empatia e piccoli respiri.

Nasce nel 1980 a Reggio Emilia. Crea pearljamonline.it nel 2001 e scrive la prima edizione di “Pearl Jam Evolution” nel 2009 insieme alla moglie Daria. Dal 2022, conduce due podcast: “Pearl Jam dalla A alla Z” e “Fuori Orario Not Another Podcast”. Ha collaborato con Barracuda Style, HvsR, Rolling Stone, Rockol e Il Fatto Quotidiano. Continua imperterrito a tentare di trovare “belle melodie che dicono cose terribili”.
Canzone preferita: Present Tense
Album preferito: No Code
Artisti o gruppi preferiti oltre i PJ: Tom Waits, Soundgarden, Ramones, Bruce Springsteen, IDLES, Fontaines D.C., The Murder Capital, Dead Kennedys, Mark Lanegan, Cat Power, R.E.M.