Twin Peaks, la recensione del finale della terza stagione
La recensione del finale della terza stagione di Twin Peaks
La recensione del finale della terza stagione di Twin Peaks
La conclusione della terza e, con ogni probabilità, ultima stagione di Twin Peaks è sempre più vicina. Siete arrivati fino a qui vivi e vegeti?…
Fin dai tempi di “Eraserhead”, il cinema di David Lynch si è sempre contraddistinto per la commistione tra reale e onirico, due elementi che spesso…
Due episodi molto lineari, riuscitissimi, e il ritorno di Sherilyn Fenn. Applausi !!!
Lento, a tratti soporifero, spiazzante ma anche lucidamente folle, intrigante, insomma un “must see”, come direbbero gli americani. Tutto questo, e molto altro, è il nuovo Twin Peaks.
Luca Villa torna a parlarci di Twin Peaks, perseverando nella ricerca dell’impossibile: provare a recensire, con bravura e passione, qualcosa di assolutamente complesso.
Il nuovo Twin Peaks è proprio come ce lo aveva anticipato David Lynch. Un film di 18 ore. Che noi continuiamo a provare a recensire puntata dopo puntata. Una cosa ostica ma avvincente.
Dite la verità, quanto era alto il vostro livello di disperazione e disagio dopo aver visto le prime due parti del nuovo Twin Peaks? Pensavate…
Eravate pronti a tornare al Double R per gustarvi una deliziosa fetta di torta di ciliegie servita dal dolce sorriso di Norma? Quello che invece…
Il mondo si divide in due categorie: chi ama Twin Peaks e chi non l’ha mai visto. Iniziamo così, prendendo in prestito una nota citazione…