Quando il grunge incontra il wrestling: un tributo a Even Flow che ha conquistato il web.
Steven Flowe è un wrestler indipendente che ha recentemente attirato l’attenzione per il suo personaggio ispirato al grunge e la sua connessione con i Pearl Jam. Il suo nome d’arte è un chiaro riferimento a Even Flow, celebre brano della band di Seattle, trasformato in un gioco di parole che diventa Steven Flowe.
Durante un evento di wrestling a Chicago, Flowe ha fatto il suo ingresso sul ring accompagnato da una parodia di Even Flow, in cui tutte le parole sono state sostituite dal suo nome, creando un effetto comico e memorabile. Il suo abbigliamento richiama l’estetica grunge degli anni ’90, con capelli lunghi, camicie di flanella (una indossata e una legata in vita) e jeans corti, un evidente omaggio all’iconico look di Eddie Vedder.
L’entrata di Flowe ha rapidamente guadagnato popolarità online, con video che mostrano la sua performance diventati virali e suscitando reazioni entusiaste da parte dei fan sia del wrestling che della musica grunge. Molti hanno apprezzato l’originalità e l’umorismo del suo personaggio, riconoscendo l’abilità di combinare due mondi apparentemente diversi in modo creativo e divertente.
La scelta del nome Steven Flowe e l’uso della parodia di Even Flow come tema d’ingresso rappresentano un tributo diretto ai Pearl Jam, evidenziando l’influenza della band sulla cultura pop e la capacità del wrestling di incorporare elementi musicali per arricchire l’esperienza degli spettatori.

Nasce nel 1980 a Reggio Emilia. Crea pearljamonline.it nel 2001 e scrive la prima edizione di “Pearl Jam Evolution” nel 2009 insieme alla moglie Daria. Dal 2022, conduce due podcast: “Pearl Jam dalla A alla Z” e “Fuori Orario Not Another Podcast”. Ha collaborato con Barracuda Style, HvsR, Rolling Stone, Rockol e Il Fatto Quotidiano. Continua imperterrito a tentare di trovare “belle melodie che dicono cose terribili”.
Canzone preferita: Present Tense
Album preferito: No Code
Artisti o gruppi preferiti oltre i PJ: Tom Waits, Soundgarden, Ramones, Bruce Springsteen, IDLES, Fontaines D.C., The Murder Capital, Dead Kennedys, Mark Lanegan, Cat Power, R.E.M.