Un nuovo riconoscimento celebra il contributo della band alla musica e alla cultura popolare.
Nel 2024, i Pearl Jam sono stati onorati ai Clio Music Awards, un riconoscimento che celebra l’eccellenza nella pubblicità musicale. La band di Seattle ha ricevuto il premio per il loro impatto significativo nel panorama musicale e per il contributo innovativo alla cultura popolare.
Un anno dopo, il 26 febbraio 2025, i Clio Music Awards hanno ulteriormente riconosciuto il valore artistico dei Pearl Jam, assegnando loro il titolo di Artist of the Year. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea non solo la loro influenza musicale, ma anche il loro impegno nel sociale e il continuo supporto a cause benefiche.
Jeff Ament, bassista della band, ha espresso la sua gratitudine durante il discorso di accettazione: “Siamo davvero grati di essere inclusi e riconosciuti dai Clio quest’anno. Il 2024 è stato un anno incredibile per la band, a partire dalla creazione del tema artistico di Dark Matter con Alexander Gnezdilov fino al merchandising del tour, ai poster e alle scenografie del nostro tour. La nostra band è estremamente orgogliosa dell’incredibile rete di collaboratori che abbiamo sviluppato in questi trentaquattro anni. A dire il vero, da bambino probabilmente sognavo più di essere un designer di copertine di album o di magliette piuttosto che far parte di una straordinaria band Rock n’ Roll.
Quindi, grazie a tutti gli artisti, portate tanto entusiasmo e creatività in tutto ciò che mettiamo a disposizione dei fan. Grazie alla nostra crew e al nostro team creativo di Seattle, che dà forma alla nostra musica, ai nostri schizzi e alle nostre idee. Grazie, Smitty. Grazie, Siggy. Continueremo a creare cose che vorremmo ascoltare, appendere alle pareti e indossare noi stessi. È davvero un viaggio incredibile e non potremmo farlo senza di voi. Grazie.”
La band, attiva da oltre tre decenni, ha sempre utilizzato la propria piattaforma per sensibilizzare il pubblico su questioni di rilevanza globale, dal cambiamento climatico ai diritti umani. Con l’uscita lo scorso anno del loro dodicesimo album in studio, Dark Matter, e un tour nord americano in arrivo, i Pearl Jam continuano a lasciare il segno, dimostrando che la loro rilevanza e impatto culturale restano intatti nel tempo.

Nasce nel 1980 a Reggio Emilia. Crea pearljamonline.it nel 2001 e scrive la prima edizione di “Pearl Jam Evolution” nel 2009 insieme alla moglie Daria. Dal 2022, conduce due podcast: “Pearl Jam dalla A alla Z” e “Fuori Orario Not Another Podcast”. Ha collaborato con Barracuda Style, HvsR, Rolling Stone, Rockol e Il Fatto Quotidiano. Continua imperterrito a tentare di trovare “belle melodie che dicono cose terribili”.
Canzone preferita: Present Tense
Album preferito: No Code
Artisti o gruppi preferiti oltre i PJ: Tom Waits, Soundgarden, Ramones, Bruce Springsteen, IDLES, Fontaines D.C., The Murder Capital, Dead Kennedys, Mark Lanegan, Cat Power, R.E.M.