La canzone simbolo del legame tra Joel ed Ellie ha finalmente un video: animato, poetico e carico di significato.
Quando Future Days uscì nel 2013 come parte dell’album Lightning Bolt, non fu mai pubblicata come singolo né accompagnata da un video ufficiale. Eppure, nel tempo, è diventata una delle canzoni più amate dai fan — e una colonna emotiva fondamentale per l’universo narrativo di The Last of Us.
Nel secondo capitolo del videogioco, Future Days diventa il filo invisibile che lega Joel ed Ellie. È la loro canzone, il simbolo di un legame profondo, fatto di affetto, colpa e memoria. È anche uno dei momenti più toccanti della serie TV targata HBO, dove riecheggia come un’eco struggente in una scena chiave che concentra tutta la malinconia della loro storia.
Per celebrare il nuovo EP The Last of Us, disponibile da oggi in streaming e in vinile in edizione limitata su pearljam.com, i Pearl Jam hanno pubblicato proprio oggi il primo video ufficiale di Future Days sul loro canale YouTube. Si tratta di un cortometraggio animato, delicato e visivamente evocativo, che racconta una storia fatta di tempo che scorre, mani che si cercano e cieli che si aprono. Nessuna apparizione della band, solo immagini sospese, capaci di amplificare la potenza emotiva del brano: amore, perdita, nostalgia e un barlume di speranza.
Un omaggio semplice ma potente, che chiude idealmente il cerchio aperto anni fa — e che oggi, finalmente, ha trovato la sua forma visiva.

Nasce nel 1980 a Reggio Emilia. Crea pearljamonline.it nel 2001 e scrive la prima edizione di “Pearl Jam Evolution” nel 2009 insieme alla moglie Daria. Dal 2022, conduce due podcast: “Pearl Jam dalla A alla Z” e “Fuori Orario Not Another Podcast”. Ha collaborato con Barracuda Style, HvsR, Rolling Stone, Rockol e Il Fatto Quotidiano. Continua imperterrito a tentare di trovare “belle melodie che dicono cose terribili”.
Canzone preferita: Present Tense
Album preferito: No Code
Artisti o gruppi preferiti oltre i PJ: Tom Waits, Soundgarden, Ramones, Bruce Springsteen, IDLES, Fontaines D.C., The Murder Capital, Dead Kennedys, Mark Lanegan, Cat Power, R.E.M.