Pearl Jam chiudono il Dark Matter Tour: “Benvenuti all’ultimo concerto del tour”

L’annuncio inaspettato di Eddie Vedder a Pittsburgh: “Benvenuti all’ultima notte e all’ultimo concerto del Dark Matter Tour dei Pearl Jam”. Foto di Patrick Bell.

Nessuno se lo aspettava, e forse è proprio questo ad aver reso tutto ancora più intenso.

Senza alcun annuncio formale nei giorni precedenti, Eddie Vedder ha sorpreso il pubblico poco prima che la band attaccasse Why Go al PPG Paints Arena, rivelando che quella sarebbe stata l’ultima data del Dark Matter Tour.

Con parole cariche di emozione, Eddie si è rivolto così al pubblico:“Buonasera, e benvenuti all’ultima notte e all’ultimo show del Dark Matter Tour dei Pearl Jam. Due anni fa abbiamo iniziato a registrare questo disco, e abbiamo sentito – e sentiamo ancora – che è uno dei nostri migliori”, il pubblico applaude, Vedder continua: “Non stavo chiedendo applausi, ma apprezziamo l’incoraggiamento dopo tutti questi anni, e la fiducia. Sono canzoni che volevamo davvero condividere con il mondo. Le abbiamo portate negli Stati Uniti più volte, in Europa, in Australia… e tutto ha portato fino a stasera, il gran finale. Nella città oro e nera dei campioni: Pittsburgh, Pennsylvania!”

Parole semplici, ma dal peso enorme. La seconda data a Pittsburgh non è stata quindi solo un altro concerto in programma, ma la data conclusiva del Dark Matter Tour 2024/2025. L’annuncio di Ed Ved a Pittsburgh suona definitivo, e per molti fan è stato un colpo inaspettato.


Dark Matter Tour 2024/2025

48 concerti (su 51 programmati) in 3 continenti.

Il Dark Matter World Tour è iniziato il 4 maggio 2024 a Vancouver, in Canada, e si è concluso il 18 maggio 2025 a Pittsburgh, negli Stati Uniti.

Un viaggio lungo oltre un anno, che ha visto i Pearl Jam suonare in:

  • Nord America, con doppie date memorabili a Vancouver, Seattle, Chicago, New York e Boston;
  • Europa, con tappe in Irlanda, Inghilterra (Manchester), Spagna (una travolgente doppia data a Barcellona) e Portogallo. Il concerto previsto a Londra e le doppie date a Berlino sono purtroppo state cancellate per una malattia all’interno della band;
  • Oceania, con il ritorno — a dieci anni dall’ultima volta — in Nuova Zelanda e Australia;
  • Infine, una leg conclusiva nel Sud-est degli Stati Uniti, annunciata a sorpresa lo scorso dicembre.

Durante il tour si sono alternati vari opening act: dai Deep Sea Diver agli amici Pixies, da Richard Ashcroft a Glen Hansard, fino ai più giovani The Murder Capital, Liam Finn, Teen Jesus and the Jean Teasers e Dead Pioneers.


Cosa significa che il Dark Matter Tour è finito?

Significa, probabilmente, che non rivedremo più la band con l’imponente scenografia ideata da Rob Sheridan: giochi di luci sincronizzate, atmosfere cosmiche, pannelli visivi che hanno dato un’identità fortissima a quest’era.

E significa anche che, con il prossimo tour, non è detto che canzoni come Won’t Tell, Upper Hand o Waiting for Stevie (per citare le prime che vengono in mente) saranno ancora in scaletta con la stessa costanza (purtroppo, aggiungo).

Lo sappiamo: i Pearl Jam sono imprevedibili. I tour cambiano pelle. E quella pelle che abbiamo visto per un anno intero… probabilmente l’abbiamo vista per l’ultima volta.


Il futuro? Forse più vicino di quanto pensiamo

Eppure, nonostante la fine del Dark Matter Tour 2024/2025, i componenti del gruppo guardano già al futuro.

In una recente intervista con Rick Beato, Jeff Ament ha rivelato che la band ha già iniziato a parlare del prossimo album in studio, il tredicesimo della loro carriera. Non solo: potrebbero registrarlo in maniera più semplice e diretta.

Come il bassista ha detto a Beato: “Ancora oggi ci diciamo: ‘Ehi, per il prossimo disco facciamolo su un otto piste, ognuno con la sua traccia. Cerchiamo solo di capire come continuare a crescere ed entusiasmarci per la chimica che abbiamo costruito in tutti questi anni’.”

Parole che lasciano intendere una cosa chiara: le idee ci sono, e il viaggio dei Pearl Jam non è affatto finito.


Opinioni sul Dark Matter Tour e su quello che ci aspetta

Il Dark Matter Tour 2024/2025 è stato un viaggio incredibile, che ha dato nuova linfa a una band che – a più di trent’anni dal debutto – riesce ancora a sorprendere.

Personalmente, avrei preferito che fosse durato un anno in più: raramente ho visto il gruppo suonare così compatto, diretto, viscerale. Questo significa credere per davvero nelle nuove canzoni, come il gruppo ha dimostrato concerto dopo concerto.

Fortunato chi ha potuto viverlo.

Ma la vera fortuna è sapere che i Pearl Jam non si fermano mai del tutto.
Ci sarà un altro tour, questo è sicuro. Tra sei mesi, forse un anno? Nessuno lo sa, ma ci sarà un altro tour.
Ci sarà un altro album? Sì, ci sarà. Sarà pubblicato tra uno, due o forse tra tre anni? Nessuno lo sa, ma arriverà.

Ci sarà ancora musica nuova. Da suonare dal vivo. E noi saremo qui, pronti. Ancora una volta.


I precedenti casi di annunci sulla fine dei tour dei Pearl Jam

Analizzando gli ultimi 15 anni, Eddie non è nuovo ad annunciare direttamente sul palco la fine dei tour del gruppo.
Andiamo a ripercorrere insieme gli ultimi, a partire da…

10 luglio 2010 – Optimus Alive Festival, Oeiras, Portogallo

Durante il main set, Vedder annuncia che quello è l’ultimo concerto del Backspacer Tour e che bisognerà attendere un po’ di tempo per rivederli live. Il gruppo torna a suonare dal vivo 14 mesi dopo, il 3 settembre 2011 ad Alpine Valley, in occasione del primo dei due concerti per celebrare il loro ventennale.

22 ottobre 2014 – Pepsi Center, Denver, Colorado

In occasione del ventiquattresimo anniversario della band, i Pearl Jam concludono il Lightning Bolt Tour 2013/2014, iniziato il 16 luglio 2013 a London, in Canada. Durante il concerto, Eddie non fa alcun riferimento alla fine del tour. Il gruppo torna a esibirsi 13 mesi dopo, con un grande concerto allo stadio Nacional di Santiago, in Cile, il 4 novembre 2015.

4 settembre 2018 – Fenway Park, Boston

Prima della finale Yellow Ledbetter, Eddie dice: “Questa è l’ultima volta che suoneremo insieme per un po’ di tempo, la prossima sarà quando ci ritroveremo in studio.” Nel 2019 il gruppo passa molto tempo in studio registrando i brani che finiranno in Gigaton. La band sarebbe dovuta tornare dal vivo il 18 marzo 2020 a Toronto, ma a causa della pandemia il tour viene rimandato prima al 2021, poi al 2022.

19 settembre 2023 – Moody Center, Austin, Texas

Prima di Retrograde, Eddie ringrazia il pubblico e rivela che è proprio quella l’ultima data del Gigaton Tour, iniziato in Nord America nel settembre 2021. La band torna a esibirsi 8 mesi dopo, il 4 maggio 2024 a Vancouver, per la prima data del Dark Matter Tour.