Lollapalooza e i Pearl Jam: la storia del festival che ha segnato un’epoca

Un nuovo libro ripercorre la storia del Lollapalooza con le voci dei protagonisti, tra cui i Pearl Jam, che hanno reso il festival un simbolo degli anni ’90.

Lollapalooza non è solo un festival, è un pezzo di storia della musica alternativa. Nato nel 1991 da un’idea di Perry Farrell dei Jane’s Addiction, il festival itinerante ha contribuito a definire la scena musicale degli anni ’90, portando sullo stesso palco band destinate a lasciare un segno indelebile. Tra queste, i Pearl Jam hanno avuto un ruolo cruciale, e il nuovo libro Lollapalooza: The Uncensored Story of Alternative Rock’s Wildest Festival di Richard Bienstock e Tom Beaujour racconta anche la loro esperienza all’interno di questa avventura.


I Pearl Jam e il Lollapalooza

Nel 1992, quando i Pearl Jam partecipano alla seconda edizione del Lollapalooza, sono nel pieno di una rapida ascesa. Ten sta scalando le classifiche, Alive, Even Flow e Jeremy sono ovunque, ma la band non si è ancora resa conto della portata della loro fama. Suonare nel Lollapalooza significa condividere il palco con band come Soundgarden, Red Hot Chili Peppers e Ministry, e soprattutto essere parte di un movimento che rifiuta le regole dell’industria musicale tradizionale.

Il tour è estenuante, il pubblico sempre più numeroso, e la band si ritrova a dover affrontare la pressione della fama che sta esplodendo. Eddie Vedder, in particolare, vive un periodo di forte tensione con l’idea di diventare una rockstar e il Lollapalooza rappresenta una delle sue prime esperienze con folle immense. Nonostante tutto, le loro esibizioni diventano leggendarie, contribuendo a cementare il loro status di band simbolo della generazione.


Il libro: un viaggio nella storia del festival

Nel libro di Bienstock e Beaujour, il Lollapalooza viene raccontato attraverso le voci dei protagonisti: musicisti, organizzatori, tecnici e giornalisti che hanno vissuto il festival in prima persona. Oltre ai Pearl Jam, il libro include testimonianze di membri di Soundgarden, Nine Inch Nails, Smashing Pumpkins, Alice in Chains, Metallica, Green Day, Patti Smith e molti altri.

Attraverso aneddoti inediti e storie di backstage, Lollapalooza: The Uncensored Story of Alternative Rock’s Wildest Festival esplora l’evoluzione del festival e il suo impatto sulla cultura musicale. Con una prefazione scritta da Kim Thayil dei Soundgarden, il libro è un tributo a un’epoca in cui la musica alternativa dominava il mondo.

Per i fan dei Pearl Jam, questo libro offre un’opportunità unica per rivivere un momento fondamentale della loro carriera e comprendere meglio il contesto in cui la band si è affermata. Se il Lollapalooza ha cambiato il modo di concepire i festival musicali, i Pearl Jam hanno contribuito a rendere quella trasformazione un’icona indelebile.


Data di uscita e disponibilità in Italia

Lollapalooza: The Uncensored Story of Alternative Rock’s Wildest Festival sarà pubblicato il 25 marzo 2025 da St. Martin’s Press. Al momento, non ci sono informazioni disponibili riguardo a una traduzione italiana del libro. I lettori italiani interessati possono comunque acquistare l’edizione in lingua inglese attraverso librerie online.