Le dichiarazioni del chitarrista a Rolling Stone USA: “Non è solo per noi, è per lui. È il nostro ultimo regalo a Chris.”

Dopo anni di silenzio e incertezze, Kim Thayil ha confermato alla versione americana di Rolling Stone che i Soundgarden sono finalmente pronti a completare l’album postumo con la voce di Chris Cornell, rimasto incompiuto dal 2017.
“Abbiamo sempre voluto finirlo,” racconta Thayil, “ma ci sono stati ostacoli legali, questioni sui master, complicazioni che ci hanno rallentato. Ora possiamo farlo. E dobbiamo farlo.” Il chitarrista ha descritto l’album come “un ultimo regalo per Chris”, sottolineando che le registrazioni non sono semplici frammenti, ma vere canzoni su cui la band aveva già lavorato insieme a Cornell in studio, tra il 2016 e l’inizio del 2017.
Queste le canzoni che dovrebbero far parte dell’album postumo:
- Ahead Of The Dog (Cornell/Thayil)
- At Ophians Door (Cornell/Cameron)
- Cancer (Cornell)
- Merrmas (Cornell/Shepherd)
- Orphans (Cornell/Cameron)
- Road Less Traveled (Cornell/Cameron)
- Stone Age Mind (Cornell)
Kim ha spiegato che il materiale mostra “una varietà sorprendente: alcune canzoni hanno il nostro suono più pesante e oscuro, altre sono più sperimentali e melodiche.” La priorità, dice, è “preservare la voce di Chris così com’era, senza artifici: sarà lui a guidare l’album, come se fosse ancora lì con noi.”
“Non è solo per noi, non è solo per i fan,” ha aggiunto Thayil a Rolling Stone USA. “È per Chris. È qualcosa che dobbiamo a lui.”
Mentre si avvicina l’uscita del disco, i Soundgarden si preparano anche all’ingresso ufficiale nella Rock and Roll Hall of Fame, previsto per novembre 2025. Ma per Kim, il vero riconoscimento è completare questo progetto: “La Hall of Fame è un onore, ma questo album è ciò che conta davvero: è dare voce a Chris, ancora una volta.”
Abbiamo già scritto un approfondimento sull’ingresso dei Soundgarden nella Rock and Roll Hall of Fame e sui possibili ospiti che canteranno con la band durante la cerimonia: puoi leggerlo a questo link: Chi canterà con i Soundgarden alla Rock & Roll Hall of Fame 2025?

Nasce nel 1980 a Reggio Emilia. Crea pearljamonline.it nel 2001 e scrive la prima edizione di “Pearl Jam Evolution” nel 2009 insieme alla moglie Daria. Dal 2022, conduce due podcast: “Pearl Jam dalla A alla Z” e “Fuori Orario Not Another Podcast”. Ha collaborato con Barracuda Style, HvsR, Rolling Stone, Rockol e Il Fatto Quotidiano. Continua imperterrito a tentare di trovare “belle melodie che dicono cose terribili”.
Canzone preferita: Present Tense
Album preferito: No Code
Artisti o gruppi preferiti oltre i PJ: Tom Waits, Soundgarden, Ramones, Bruce Springsteen, IDLES, Fontaines D.C., The Murder Capital, Dead Kennedys, Mark Lanegan, Cat Power, R.E.M.