Matt Cameron non si ferma mai.
Oltre a essere il batterista di due delle band più influenti della storia del rock, Pearl Jam e Soundgarden, da tempo porta avanti progetti paralleli che ne esaltano la versatilità musicale. Uno di questi è Is This Real?, inizialmente nato come omaggio ai Wipers e ora pronto a fare un passo in avanti con la pubblicazione delle prime canzoni originali.
Chi sono i Wipers?
Per chi non li conoscesse, i Wipers sono stati una delle band più influenti della scena punk e alternative americana. Nati a Portland alla fine degli anni ’70, il trio guidato da Greg Sage ha definito un suono unico, caratterizzato da chitarre graffianti, melodie malinconiche e un’attitudine indipendente. Il loro album di debutto, Is This Real?, pubblicato nel 1980, è considerato un capolavoro del genere, capace di ispirare generazioni di musicisti, dai Nirvana ai Melvins. Proprio a questo disco si rifà il nome della band di Cameron, un chiaro omaggio all’impatto indelebile lasciato dai Wipers sulla musica rock.
Dalle cover ai primi brani inediti
Tutto è iniziato nel 2023, quando Cameron ha deciso di rendere tributo ai Wipers, scegliendo proprio il titolo del loro album di debutto, Is This Real?, come nome per il suo nuovo gruppo.
Il debutto dal vivo è arrivato il 9 agosto 2023 alla Royal Room di Seattle, con una formazione che includeva il giovane chitarrista Caspian Coberly, Shane Smith dei Ten Miles Wide e Will Andrews. La setlist era interamente dedicata ai Wipers, con brani come Return of the Rat e Window Shop For Love suonati con energia e rispetto per l’eredità della band di Greg Sage.
A dicembre dello stesso anno, gli Is This Real? hanno replicato l’esperienza aprendo il concerto dei Walking Papers al The Crocodile di Seattle, consolidando la loro reputazione come una band capace di ricreare il suono ruvido e diretto dei Wipers con autenticità e passione.
L’apertura per i Pearl Jam e il futuro
Poi, a sorpresa, è arrivato il grande salto. Il 10 maggio 2024, gli Is This Real? sono saliti sul palco del Moda Center di Portland come opening act dei Pearl Jam, durante una delle date del Dark Matter World Tour. Un’occasione perfetta per suonare in casa, proprio nella città che ha dato i natali ai Wipers, e per far conoscere il progetto a un pubblico più ampio.
Ma la vera svolta è arrivata di recente: Cameron e i suoi compagni hanno annunciato di essere in fase di mixaggio delle loro prime canzoni originali. Il tributo ai Wipers è stato il punto di partenza, ma ora la band ha trovato la propria identità, pronta a proporre materiale inedito. L’uscita dei brani è attesa a breve e promette di essere un nuovo capitolo entusiasmante nel percorso musicale di Cameron.
IS THIS REAL?
Matt Cameron – Voce, Chitarra
Caspian Coberly – Chitarra
Shane Smith – Basso
Will Andrews – Batteria
Matt Cameron e le sue collaborazioni
Nel frattempo, Cameron non è rimasto con le mani in mano. Recentemente ha pubblicato New Beginning, un EP realizzato con la cantante Shaina Shepherd, a cui hanno preso parte anche Krist Novoselic dei Nirvana e Alain Johannes degli Eleven. Un lavoro che ha confermato ancora una volta la sua apertura a nuove collaborazioni e influenze musicali.
In attesa delle nuove canzoni…
L’attesa per il primo materiale originale degli Is This Real? è alta, e i fan hanno potuto seguire ogni aggiornamento direttamente sull’account ufficiale della band su Instagram, che è disponibile al link @isthisrealband.
Nel frattempo, quale miglior modo di prepararsi all’uscita delle nuove canzoni se non rispolverando Is This Real?, il seminale disco dei Wipers che ha ispirato l’intero progetto? Un album che, a più di quarant’anni dalla sua uscita, continua a suonare attuale e imprescindibile.

Nasce nel 1980 a Reggio Emilia. Crea pearljamonline.it nel 2001 e scrive la prima edizione di “Pearl Jam Evolution” nel 2009 insieme alla moglie Daria. Dal 2022, conduce due podcast: “Pearl Jam dalla A alla Z” e “Fuori Orario Not Another Podcast”. Ha collaborato con Barracuda Style, HvsR, Rolling Stone, Rockol e Il Fatto Quotidiano. Continua imperterrito a tentare di trovare “belle melodie che dicono cose terribili”.
Canzone preferita: Present Tense
Album preferito: No Code
Artisti o gruppi preferiti oltre i PJ: Tom Waits, Soundgarden, Ramones, Bruce Springsteen, IDLES, Fontaines D.C., The Murder Capital, Dead Kennedys, Mark Lanegan, Cat Power, R.E.M.