3 album che amerai se ami… è la rubrica che ha l’obiettivo di farti scoprire nuovi dischi partendo da un album che ami particolarmente.
Nessun consiglio troppo facile o scontato: non sarà mai indicato alcun disco dello stesso artista o dello stesso gruppo e non inviteremo all’ascolto di album facilmente collegabili a quello scelto in partenza (esempio: se il disco di riferimento è Nevermind dei Nirvana, non ci limiteremo a consigliare l’ascolto di Ten dei Pearl Jam e Dirt degli Alice in Chains).
DEAD BOYS – YOUNG, LOUD AND SNOTTY
Young, Loud and Snotty è il disco di debutto dei leggendari Dead Boys, punk band di Cleveland in grado di cambiare per sempre il volto più furioso e iconoclasta del rock. I riff assassini di Cheetah Chrome uniti alla voce dell’istrionico Stiv Bators sono gli ingredienti principali della formula dei Dead Boys, dai quali i Pearl Jam attingeranno a piene mani per diverse canzoni presenti in Vs.
Canzone consigliata: Ain’t Nothing to Do
KING’S X – FAITH HOPE LOVE
Uno dei migliori dischi dei King’s X, uno dei tesori nascosti dei primissimi anni Novanta, opera che mescola con successo l’hard rock con echi soul, gospel e funky. Uno degli album più accessibili tra quelli pubblicati dal trio del Missouri, ideale biglietto da visita per chi non li avesse mai nemmeno sentiti nominare. Oppure per chi ama certe ritmiche presenti in diverse canzoni contenute nel secondo album in studio dei Pearl Jam.
Canzone consigliata: It’s Love
LED ZEPPELIN – PHYSICAL GRAFFITI
“Doppio album frutto di quasi due anni di lavoro, il disco è il Tommy, il Beggar’s Banquet e il Sgt. Pepper dei Led Zeppelin, tutti in uno; è il disco con cui Page e soci si guadagneranno la definitiva rispettabilità artistica agli occhi di pubblico e critica“. Così ne scriveva Rolling Stone nel 1975, l’anno di pubblicazione di questo (ennesimo) capolavoro degli Zeppelin. Se amate Vs. è impossibile che non amerete alla follia pure questo Physical Graffiti, provare per credere.
Canzone consigliata: In My Time Of Dying

Nasce nel 1980 a Reggio Emilia. Crea pearljamonline.it nel 2001 e scrive la prima edizione di “Pearl Jam Evolution” nel 2009 insieme alla moglie Daria. Dal 2022, conduce due podcast: “Pearl Jam dalla A alla Z” e “Fuori Orario Not Another Podcast”. Ha collaborato con Barracuda Style, HvsR, Rolling Stone, Rockol e Il Fatto Quotidiano. Continua imperterrito a tentare di trovare “belle melodie che dicono cose terribili”.
Canzone preferita: Present Tense
Album preferito: No Code
Artisti o gruppi preferiti oltre i PJ: Tom Waits, Soundgarden, Ramones, Bruce Springsteen, IDLES, Fontaines D.C., The Murder Capital, Dead Kennedys, Mark Lanegan, Cat Power, R.E.M.