3 album che amerai se ami… è la rubrica che ha l’obiettivo di farti scoprire nuovi dischi partendo da un album che ami particolarmente.
Nessun consiglio troppo facile o scontato: non sarà mai indicato alcun disco dello stesso artista o dello stesso gruppo e non inviteremo all’ascolto di album facilmente collegabili a quello scelto in partenza (esempio: se il disco di riferimento è Nevermind dei Nirvana, non ci limiteremo a consigliare l’ascolto di Ten dei Pearl Jam e Dirt degli Alice in Chains).
TOM PETTY & THE HEARTHBREAKERS – TOM PETTY & THE HEARTHBREAKERS
A quasi cinquant’anni dalla sua pubblicazione, l’omonimo disco di debutto di Tom Petty con i suoi Heartbreakers rimane uno degli album che meglio riassume il rock americano degli ultimi decenni. Sicuramente una fonte d’ispirazione per lo stesso Vedder in diversi pezzi di Earthling, a partire dal primo singolo tratto dal disco (Long Way, dove c’è pure Benmont Tench, il leggendario tastierista della band di Tom Petty).
Canzone consigliata: Breakdown
EMBRACE – EMBRACE
Se invece a colpirvi maggiormente sono state le prime tracce del secondo lato di Earthling, quelle più punk e grezze, il debutto degli Embrace è l’opera che dovreste immediatamente scoprire, per poi amare. Gli Embrace non sono stati solo l’anello di congiunzione tra i Minor Threat e i Fugazi ma anche i pionieri del futuro emocore degli anni ‘90, rappresentato al meglio da gente come Sunny Day Real Estate e Promise Ring.
Canzone consigliata: Give Me Back
U2 – HOW TO DISMANTLE AN ATOMIC BOMB
Le atmosfere del disco del 2004 del gruppo capitanato da Bono hanno più di un punto in comune con le sonorità di Earthling. Il pathos di alcune canzoni incluse nel terzo album solista di Ed Vedder è lo stesso di brani come Miracle Drug e All Because of You. Niente in confronto agli U2 degli anni ‘80, ma comunque un bel sentire.
Canzone consigliata: All Because of You

Nasce nel 1980 a Reggio Emilia. Crea pearljamonline.it nel 2001 e scrive la prima edizione di “Pearl Jam Evolution” nel 2009 insieme alla moglie Daria. Dal 2022, conduce due podcast: “Pearl Jam dalla A alla Z” e “Fuori Orario Not Another Podcast”. Ha collaborato con Barracuda Style, HvsR, Rolling Stone, Rockol e Il Fatto Quotidiano. Continua imperterrito a tentare di trovare “belle melodie che dicono cose terribili”.
Canzone preferita: Present Tense
Album preferito: No Code
Artisti o gruppi preferiti oltre i PJ: Tom Waits, Soundgarden, Ramones, Bruce Springsteen, IDLES, Fontaines D.C., The Murder Capital, Dead Kennedys, Mark Lanegan, Cat Power, R.E.M.